Ciao. Sono Barbara!

Scrivo e amo scrivere articoli su cibo e cucina

Blog

  • Impasto della pinsa fatto in casa: ricetta e consigli

    Impasto della pinsa fatto in casa: ricetta e consigli

    Preparare l’impasto pinsa fatto in casa è un’arte che unisce tradizione e innovazione, offrendo una base leggera e fragrante per uno dei piatti più amati della cucina italiana. Tutti i segreti dell’impasto della pinsa fatto in casa sono ora a portata di mano grazie a una guida dettagliata, pensata per chi desidera replicare a casa…

    Leggi tutto → : Impasto della pinsa fatto in casa: ricetta e consigli
  • Olio all’ingrosso? Ecco quello che devi sapere per evitare multe e sanzioni

    Olio all’ingrosso? Ecco quello che devi sapere per evitare multe e sanzioni

    Introduzione Nell’universo delle attività commerciali legate al settore alimentare, l’approvvigionamento di olio all’ingrosso riveste un ruolo di vitale importanza. Tuttavia, la strada per un approvvigionamento agevole e privo di intoppi è spesso costellata da potenziali insidie, tra cui la minaccia di multe e sanzioni legali. Per evitare ostacoli e garantire un flusso operativo ininterrotto, è…

    Leggi tutto → : Olio all’ingrosso? Ecco quello che devi sapere per evitare multe e sanzioni
  • Tutti i benefici della pasta di legumi

    Tutti i benefici della pasta di legumi

    Oramai da tempo, e fortunatamente sempre più spesso, è possibile acquistare una alternativa alla classica pasta di frumento non solo nei negozi specializzati, ma anche nei supermercati della grande distribuzione, e cioè la pasta realizzata esclusivamente con la farina di legumi. Di origine biologica e ideale non solo per tutti quei soggetti che soffrono di…

    Leggi tutto → : Tutti i benefici della pasta di legumi
  • Pesce fresco: 5 consigli per riconoscerlo

    Pesce fresco: 5 consigli per riconoscerlo

    Come riconoscere il pesce fresco? Ci sono alcune regole da seguire in fase di acquisto, in modo tale da non rimanere delusi e soprattutto da non sprecare i nostri soldi. Ma non solo, perché acquistare del pesce scadente può essere anche un rischio per la salute. Per capire se ci troviamo davanti a del pesce…

    Leggi tutto → : Pesce fresco: 5 consigli per riconoscerlo
  • La cucina e i ristoranti francesi: una storia di eccellenza

    La cucina e i ristoranti francesi: una storia di eccellenza

    Una diatriba separa la cucina italiana da quella francese: qual è la migliore? È ovvio che la questione è insolubile per giudizio soggettivo. Bisognerebbe quindi trovare dei principi oggettivi su cui fare il confronto e questo è quasi impossibile. Per confrontare la cucina francese con quella italiana bisogna usare principi oggettivi e questo è quasi…

    Leggi tutto → : La cucina e i ristoranti francesi: una storia di eccellenza
  • Al Chiar di Luna, un ristorante a Monte di Procida

    Al Chiar di Luna, un ristorante a Monte di Procida

    Al Chiar di Luna è un ristorante di Monte di Procida. La sua cucina è una felice sintesi tra la tradizione napoletana in generale e quella flegrea in particolare, tra storia e innovazione, tra rispetto delle materie prime e creatività, tra forma e sostanza, tra bellezza dei piatti e gusto del cibo. Con la sua…

    Leggi tutto → : Al Chiar di Luna, un ristorante a Monte di Procida
  • Olio extravergine di oliva: l’oro d’Irpinia, elisir di lunga vita

    Olio extravergine di oliva: l’oro d’Irpinia, elisir di lunga vita

    Alla base della dieta mediterranea c’è un alimento che viene utilizzato non solo in tantissime ricette e preparazioni ma anche in trattamenti beauty. Stiamo parlando dell’olio extravergine d’oliva che si caratterizza per un sapore forte, a tratti piccantino e soprattutto per la sua densità. Tra le zone italiane conosciute per la produzione dell’olio extravergine d’oliva…

    Leggi tutto → : Olio extravergine di oliva: l’oro d’Irpinia, elisir di lunga vita
  • Perché puoi rinunciare al cavolfiore ad agosto

    Perché puoi rinunciare al cavolfiore ad agosto

    Sentiamo spesso parlare dell’importanza di mangiare frutta e verdura di stagione, senza lasciarci “abbagliare” dalla apparente disponibilità di qualsiasi ortaggio in qualunque periodo dell’anno sugli scaffali dei supermercati. Le ragioni di questo approccio sono tante, e sempre più aziende agricole provano a sottrarsi alle logiche della grande distribuzione lanciando progetti che valorizzino proprio l’aspetto della…

    Leggi tutto → : Perché puoi rinunciare al cavolfiore ad agosto
  • La filiera corta: dal passato, una strada per il futuro dell’agricoltura sostenibile

    La filiera corta: dal passato, una strada per il futuro dell’agricoltura sostenibile

    Si fa strada, in questi ultimi anni, l’idea che lo sviluppo tecnologico e infrastrutturale possa portare in tavola ogni giorno prodotti agricoli provenienti da qualunque parte del mondo, con prezzi sempre più bassi. Contemporaneamente, le tante contraddizioni di questa spinta ad avere “tutto e subito” inducono molti consumatori e molte aziende agricole italiane a recuperare…

    Leggi tutto → : La filiera corta: dal passato, una strada per il futuro dell’agricoltura sostenibile
  • Vino rosso, differenze e caratteristiche essenziali tra Taurasi e Aglianico

    Vino rosso, differenze e caratteristiche essenziali tra Taurasi e Aglianico

    In Italia la tradizione enologica è incredibile e riuscire a resistere al richiamo del vino rosso o di quello bianco è praticamente impossibile: regione che vai, referenza che trovi e ovviamente si sprecano le produzioni DOC o DOCG. Spostandosi verso la Campania troviamo alcuni vini incredibilmente speciali e amati come il Taurasi e l’Aglianico, oggi…

    Leggi tutto → : Vino rosso, differenze e caratteristiche essenziali tra Taurasi e Aglianico
  • Tovagliette di carta personalizzate: 10 idee per un ristorante

    Tovagliette di carta personalizzate: 10 idee per un ristorante

    Strumento di marketing, ideali per massimo igiene e per migliorare il servizio al tavolo: stiamo parlando delle tovagliette di carta personalizzate. Se precedentemente il tovagliato monouso veniva prediletto per lo più da bar o tavole calde, oggi viene scelto sempre più anche in locali più ricercati. L’anno di ristrettezze ha sicuramente contribuito alla diffusione e…

    Leggi tutto → : Tovagliette di carta personalizzate: 10 idee per un ristorante
  • 5 piatti tipici sardi

    5 piatti tipici sardi

    La tradizione culinaria italiana La nostra Nazione è un paese ricco di tradizioni, cultura, storia, reperti archeologici da vedere assolutamente, ambienti naturali mozzafiato ecc. Inoltre, la cucina italiana è tra le più apprezzate al mondo, se non addirittura la più apprezzata, merito della grande dedizione nella produzione degli alimenti e dell’uso di ingredienti sempre naturali.…

    Leggi tutto → : 5 piatti tipici sardi